20.09.2022 - 21.09.2022 Notizia

Premio Sigillo della Pace 2022

Martedì 20 settembre 2022 la regista Agnieszka Holland riceverà a Firenze, presso il Cinema La Compagnia, il premio “Sigillo della Pace” del Comune di Firenze. Il Sigillo della Pace, è un riconoscimento alle autrici cinematografiche che realizzano opere di grande valore, testimoniando dalle situazioni caratterizzate da guerra, razzismo ed oppressione sessista e propongono l’incontro e la conoscenza tra le culture per la risoluzione dei conflitti.

Agnieszka Holland e Aïssa Maïga, due straordinarie protagoniste del cinema contemporaneo saranno a La Compagnia per un’edizione speciale del Premio Sigillo della Pace 2022. Evento extra del Festival Internazionale di Cinema e Donne.

l Sigillo della Pace è un Evento Speciale dell’Estate Fiorentina curato da Laboratorio Immagine Donna, con il sostegno del Comune di Firenze ed il contributo di Unicoop Firenze.
È il solo riconoscimento ufficiale, nel mondo, per le autrici cinematografiche che realizzano opere di grande valore, testimoniando dalle situazioni caratterizzate da guerra, razzismo ed oppressione sessista e propongono l’incontro e la conoscenza tra le culture per la risoluzione dei conflitti.

Per questa edizione straordinaria del Premio Sigillo della Pace saranno a Firenze due protagoniste del cinema contemporaneo. Due personalità di artiste diversissime ma accomunate dalla grande capacità, libertà espressiva e dal coraggio di prendere parola sui temi più difficili e urgenti.

more info: cinemalacompagnia.it


20 settembre

Agnieszka Holland

Holland, polacca ma cittadina del mondo, oggi all’apice della carriera, ha tracciato, con i suoi film, la storia dell’Europa centrando ogni volta uno snodo importante, un elemento costituente nel bene e nel male della sua identità complicata. Una storia e identità come quella della sua famiglia di intellettuali e artisti affermati ma sempre controcorrente, con passione e costanza. Con il suo film rabdomantico, Mr Jones, situa in anticipo sui tempi, in Ucraina, la radice occultata dell’attuale gravissima crisi europea e non solo.

Ore 18.00 | Talk con studiosi, ospiti, critica e pubblico

Ore 21.00 | Premiazione e, a seguire, proiezione del film Mr Jones – L’ombra di Stalin (biografico, drammatico, thriller, 2019, 141 min).


Cinema La Compagnia

via Cavour 21 rosso, Firenze 
L’evento è gratuito fino ad esaurimento posti.
Si consiglia la prenotazione all’indirizzo mail info@lacompagnia.it


21 settembre

Aïssa Maïga

Attrice e regista francese di famiglia maliana e senegalese, rappresentante della seconda generazione di donne che lottano, anche attraverso il cinema, contro le discriminazioni incrociate di colore, origine e sesso. Un giovane talento che affronta, nel film Marcher sur l’eau, il problema dell’approvvigionamento idrico nei villaggi africani, in rapporto stretto col cambiamento climatico. Quello che sino a ieri sembrava una ipotesi catastrofista legata solo a paesi lontani e che oggi si rivela ovunque nel suo temibile aspetto globale.

Ore 18.00 | Talk con studiosi, ospiti, critica e pubblico

Ore 21.00 | Premiazione e, a seguire, proiezione del film Marcher sur l’eau (documentario, 2021, 90 min).


Cinema La Compagnia

via Cavour 21 rosso, Firenze 
L’evento è gratuito fino ad esaurimento posti.
Si consiglia la prenotazione all’indirizzo mail info@lacompagnia.it

from to
Scheduled Notizia

Foul Air 🗓

Bocca impastata e grande arsura, fuoco che imperversa nel corpo, sguardo cupo e mutevole: sono solo alcuni di una lunga lista di sintomi tipici per il contatto con l’aria miasmatica descritti nel volume Instructia albo nauka, jak się sprawować czasu moru
07 11.2023 30 11.2023 Arte, Notizia

Les Nuits Romantiques 🗓

Dal 16 settembre fino al 21 novembre 2023 nella Villa Simonetta a Verbania - Intra risuona la musica di compositori romantici quali R. Schumann, F. Mendelssohn Bartholdy F.W. Kalkbrenner, S. Thalberg e, ovviamente, quella di Fryderyk Chopin.
16 09.2023 21 11.2023 Musica, Notizia

28. Summer Jazz Festival Kraków 🗓

Summer Jazz Festival di Cracovia è il più grande festival del suo genere in Polonia e uno dei più lunghi in Europa, con la partecipazione di tutte le più brillanti stelle del jazz polacco e di quasi 100 star internazionali, tra cui: Pat Metheny, Chick Corea, Herbie Hancock, Stanley Clarke, Bobby McFerrin, Al Jarreau, Art Farmer, Jean-Luc Ponty....
02 07.2023 02 09.2023 Musica, Notizia