1.12.2022 - 31.01.2023 Notizia

Museo del Ghetto di Varsavia

In Polonia, a Varsavia, è stato costituito un nuovo Museo del Ghetto di Varsavia. Sarà uno dei musei più moderni della Polonia e la sua costruzione colmerà una grave lacuna finora esistente nella rete di strutture polacche di questo tipo.

Il 7 marzo 2018, il primo ministro Mateusz Morawiecki e il vice primo ministro e ministro della Cultura Piotr Gliński hanno annunciato congiuntamente che l’edificio sito in via Sienna 60 a Varsavia costruito negli anni 1876-1878 come Ospedale per i Bambini “Bersohn e Bauman” ne diventerà la sede. L’apertura del museo è prevista per il terzo trimestre del 2025.

more info: 1943.pl


MISSIONE
Diffondere la conoscenza della vita, della lotta e dell’Olocausto degli ebrei polacchi nel ghetto di Varsavia e in altri ghetti della Polonia occupata dai tedeschi.

VISIONE
Creare una mostra permanente del Museo del Ghetto di Varsavia nell’edificio rivitalizzato dell’ex ospedale Bersohn e Bauman, raccogliere materiale d’archivio, manufatti e testimonianze della memoria e attingere ai risultati, alle esperienze e alle risorse delle istituzioni polacche e straniere che si occupano del tema del ghetto.

COMPITI
Creare una base scientifica per lo sviluppo e la diffusione della conoscenza della storia del Ghetto di Varsavia;
Creare uno spazio espositivo e un centro di studi per stimolare la riflessione sulla storia del Ghetto di Varsavia, tenendo conto della storia degli ebrei in Polonia e a Varsavia in particolare, dell’Olocausto e del destino degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale a Varsavia e oltre – nei territori polacchi occupati dal Terzo Reich tedesco – e del destino degli ebrei in Polonia nel dopoguerra;
Consolidamento delle attività di tutela e cura del patrimonio culturale degli ebrei imprigionati nel ghetto di Varsavia;
Intraprendere iniziative per il restauro e la rivalutazione dei monumenti legati alla storia del Ghetto di Varsavia;
Condurre attività culturali, scientifiche, educative e di divulgazione relative alla storia del Ghetto di Varsavia;
Avviare e sostenere iniziative sociali e organizzazioni non governative che contribuiscano alla tutela e alla commemorazione della storia del Ghetto di Varsavia;
Curare e mantenere viva la memoria dei fondatori dello storico edificio dell’Ospedale pediatrico Bersohn e Bauman e della comunità ebraica di Varsavia del XIX secolo.

from to
Scheduled Notizia

STANDARD ERROR 🗓

Curva Pura è lieta di presentare la bi-personale di Piotr Hanzelewicz ed Eugenio Scrivano, Standard Error, a cura di Nicoletta Provenzano, un rispecchiamento percettivo che ribalta lo spazio interno ed esterno, periferico e confinale, urbanistico e personale nei limiti fisici e nel percorso circoscritto della galleria. 
16 03.2023 25 03.2023 Arte, Notizia

Chopin originale 🗓

Corso di preparazione alla 2a edizione del Concorso Internazionale Fryderyk Chopin su Strumenti Storici. Varsavia 5-15 ottobre 2023
23 03.2023 25 03.2023 Musica, Notizia

Nuovo Cinema Polonia 🗓

Al via la seconda edizione della rassegna genovese al Cineclub Nickelodeon, alla scoperta della cinematografia polacca contemporanea. Anche quest'anno aperitivo prima del film e Q&A in presenza o in collegamento con i registi dopo le proiezioni. 
29 03.2023 07 06.2023 Cinema, Notizia