20.06.2024 Arte, Eventi

Robert Kuśmirowski. P E R S O [A] N O M A L I A

In occasione del 44° anniversario della strage di Ustica, il MAMbo – Museo d’Arte Moderne di Bologna ospiterà nello spazio della Sala delle Ciminiere una grande mostra personale di Robert Kusmirowski...

Eva Degl’Innocenti
Direttrice / Director Settore Musei Civici Bologna

Lorenzo Balbi
Direttore / Director MAMbo

sono lieti di invitare la S.V. all’inaugurazione della mostra
Robert Kuśmirowski. P E R S O [A] N O M A L I A 
a cura di / curated by Lorenzo Balbi e / and Marinella Paderni

Giovedì 20 giugno 2024 | ore 18

La mostra sarà aperta dal 21 giugno al 29 settembre 2024
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
via Don Minzoni 14 | 40121 Bologna
www.museibologna.it/mambo

In occasione del 44° anniversario della strage di Ustica, il MAMbo – Museo d’Arte Moderne di Bologna ospiterà nello spazio della Sala delle Ciminiere una grande mostra personale di Robert Kusmirowski, per ricordare questo tragico evento attraverso il linguaggio del contemporaneo. La mostra, pensata come una sorta di prosecuzione del legame tra arte e memoria che annualmente arricchisce il palinsesto di iniziative attorno al Museo per la Memoria di Ustica, vuole richiamare i giovani e gli spettatori ad approfondire il loro sentire e il loro legame con vicende che non li hanno direttamente coinvolti ma che hanno segnato la storia del nostro paese. Intrecciando la memoria storica con la sfera artistica contemporanea, le opere di Robert Kusmirowski creeranno un ponte suggestivo tra il passato e il presente. Noto per il suo approccio alla creazione di ambienti immersivi, Kusmirowski esplora la complessità del ricordo e dell’oblio attraverso grandi installazioni che combinano elementi visivi, sonori e sensoriali e che immergono il pubblico in narrazioni multistrato che sfidano le convenzioni spazio-temporali. Nella mostra gli oggetti quotidiani si trasformeranno in simboli carichi di significato, mentre gli spazi del museo si caricheranno di un’atmosfera enigmatica e inquietante. L’osservatore si troverà catapultato in un limbo sospeso tra il passato e il presente, dove la memoria collettiva si fonde con l’immaginazione individuale. Attraverso questa mostra, Robert Kusmirowski invita il pubblico a riflettere sulle complesse dinamiche tra storia, potere e verità. Le sue installazioni site specific diventeranno così uno spazio di riflessione e di confronto, dove le narrazioni ufficiali si mescolano con le interpretazioni personali, dando voce alla storia.

 

A cura di Lorenzo Balbi e Marinella Paderni

MAMbo | Sala delle Ciminiere
21 giugno – 29 settembre 2024

Scheduled Arte Eventi