Marzanna Bogumiła Kielar rappresenta la Polonia al reading per la XII edizione dell’EUROPA IN VERSI
15 poeti europei a Roma per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia
Venerdì 21 marzo 2025 | ore 18.30
Accademia d’Ungheria in Roma | Palazzo Falconieri | Via Giulia, 1 – 00196 Roma
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
EUNIC Roma (il cluster romano di EUNIC – European Union National Institutes for Culture), in collaborazione e con il sostegno di FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori), presenta la dodicesima edizione di “L’Europa in versi”, rassegna di poesie con cui celebra il ruolo privilegiato della poesia nella promozione del dialogo interculturale, della comunicazione e della Pace.
Saranno 15 le voci riunite presso Palazzo Falconieri in Roma il prossimo 21 marzo. Un’occasione unica per conoscere meglio gli esponenti della poesia contemporanea europea, ascoltare le loro poesie in lingua originale e scoprire così la musicalità e i molteplici colori artistici dei Paesi che rappresentano.
Alla serata, moderata da Maria Ida Gaeta (Vicepresidente Comitato di Roma della Società Dante Alighieri) partecipano: Markus Köhle per l’Austria, Maria Laleva per la Bulgaria, Petr Halmay per la Cechia; Astrid Haerens per le Fiandre, Lucianna Argentino per l’Italia; Ramunė Brundzaitė per la Lituania; Marzanna Bogumiła Kielar per la Polonia; Andreia C. Faria per il Portogallo; Magda Cârneci per la Romania; Nenad Šaponja per la Serbia; Zuzana Husárová per la Slovacchia; Chus Pato per la Spagna; Laura Accerboni per la Svizzera; Iryna Tsilyk per l’Ucraina; Gábor Lanczkor per l’Ungheria.
Tutte le poesie saranno lette da poetesse e poeti in lingua originale, mentre la traduzione italiana verrà proiettata in simultanea su uno schermo.
L’evento con il patrocinio dell’Unesco e della Commissione Europea
Marzanna Bogumiła Kielar – poetessa, laureata in filosofia all’Università di Varsavia, professoressa di Scienze sociali. Autrice di cinque libri di poesia e vincitrice di prestigiosi premi, tra cui: Premio Kościelski, Premio K. Iłłakowiczówna, Passaporto di “Polityka”, Premio Europeo di Poesia Hubert Burda, Cristallo di Vilenica, Premio di Poesia K. Hoffman “Kos”, Premio di Poesia K.I. Galczyński – Orfeusz e Orfeusz Mazurski, Premio di Poesia Silesius di Breslavia alla carriera, due volte nominata al Premio Letterario Nike e al Premio di Poesia W. Szymborska. I suoi versi, tradotti in 23 lingue, sono apparsi in lingue straniere in nove volumi di sue poesie scelte o all’interno di cinquanta antologie. Titolare di borse di studio nel campo della letteratura da parte di università e fondazioni culturali in Europa, Stati Uniti, Scandinavia e Asia. Membro del PEN-Club polacco.