23 aprile 2025 | ore 18:00-20:00
Cinema Modernissimo
Piazza Re Enzo 3, Bologna
Biglietti: cinetecadibologna.it
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il 23 aprile 2025 la Cineteca di Bologna, l’Istituto Polacco di Roma e il Witold Pilecki Institute of Solidarity and Valor, in collaborazione con la Fondazione romana marchesa J.Z. Umiastowska e il Polish Institute and Sikorski Museum di Londra, organizzano un incontro per ricordare la storia del 2° Corpo d’armata polacco, la formazione militare che, guidata dal Generale Władysław Anders, fu tra i protagonisti della Liberazione dell’Italia e del capoluogo emiliano-bolognese dal nazifascismo.
Al Cinema Modernissimo di Bologna verrà presentato l’inedito documentario L’Odissea polacca (PL 2025). La proiezione sarà preceduta dalla presentazione del nuovo volume In guerra per la pace, Il 2° Corpo d’armata polacco in Italia tra cultura, istruzione, impegno civile (Roma 2024), e dal breve filmato del 1945 War Chronicle n° 17.
PROGRAMMA:
ore 18:00
Gian Luca Farinelli, Krystyna Jaworska e Paolo Morawski presentano:
In guerra per la pace. Il 2° Corpo d’armata polacco in Italia tra cultura, istruzione, impegno civile, a cura di Krystyna Jaworska e Paolo Morawski, POLONICA WŁOSKIE / POLONICA IN ITALIA VOLUME XX, Fondazione romana marchesa J. S. Umiastowska / Fundacja Rzymska im. J. Z. Umiastowskiej, Roma 2024.
Il libro racconta delle attività culturali e artistiche del 2° Corpo d’armata polacco in Italia attraverso fotografie, copertine, grafiche, manifesti, libri (manuali, saggi, romanzi, poesie), dischi, musiche e canzoni, spettacoli teatrali e di intrattenimento, riprese cinematografiche, programmi radiofonici, scenografie, disegni, quadri, sculture, francobolli e serie filateliche. Informa su scuole e corsi di formazione, su diplomi e monumenti legati all’attività del 2° Corpo d’armata. Onora cimiteri provvisori e sacrari. Si nutre di ricordi individuali ed esplora memorie collettive, alcune durature.
a seguire proiezione di:
- War Chronicle n° 17
(1945, 8’, b/n, v. o. inglese)
Dagli archivi del Polish Institute and Sikorski Museum di Londra un materiale video del 1945, realizzato dalla Sezione cinematografica del 2° Corpo d’armata: la “cronaca di guerra” n° 17 riassume la fase finale della campagna italiana del 2° Corpo d’Armata, dalle prime operazione militari nella Pianura Padana alla liberazione di Bologna.
- L’Odissea polacca
(Odyseja polska, Polonia, 2025, 65’, v.o. it. con sott. polacchi)
Sceneggiatura e regia di: Michał Miziołek, Wojciech Saramonowicz, Grzegorz Czerniak.
Il documentario è stato prodotto da Witold Pilecki Institute of Solidarity and Valor.
La storia dei soldati del 2° Corpo d’armata polacco è ricostruita attraverso le testimonianze di uno dei veterani che parteciparono alla liberazione del capoluogo emiliano-romagnolo e i racconti dei discendenti dei reduci polacchi che, dopo la guerra, si stabilirono in Italia. Il film offre così una prospettiva particolare alla narrazione degli eventi e della loro memoria, restituendo voce ad alcuni protagonisti di una storia spesso dimenticata. Insieme al ricordo di episodi drammatici, dalla deportazione in Siberia di quei polacchi che avrebbero composto le file dell’armata, al loro lungo viaggio attraverso il Medio Oriente sino alla Penisola, alle operazioni militari contro l’esercito tedesco, si fa spazio la reminiscenza del reciproco rispetto tra i soldati polacchi e la popolazione civile italiana. Le immagini d’archivio si uniscono a racconti personali, dando vita a un ricordo commovente omaggio che è insieme un’indimenticabile lezione di storia.