14.12.2024 - 5.01.2025 Cinema, Eventi

IL DECALOGO

regia di Krzysztof Kieślowski

Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni 1, Roma
Info: casadelcinema.it


La Casa del Cinema, in collaborazione con l’Istituto Polacco di Roma, in occasione del Giubileo, organizza la proiezione de Il Decalogo di Krzysztof Kieślowski: dieci mediometraggi che compongono una sorta di serie morale ispirata ai Dieci Comandamenti e alla loro umana interpretazione, carica di dubbi, trasgressioni, fede negata e ritrovata. Girata dal regista polacco per il piccolo schermo, la serie si rivelò un capolavoro per il grande, come decretò immediatamente Stanley Kubrick. Quando uscì in sala alla fine degli anni Ottanta, diede origine a un inedito fenomeno di trepida attesa settimanale, tanto laica quanto religiosa, diventando un’esperienza cinematografica irrinunciabile, condivisa, intergenerazionale e radicale.

CALENDARIO

14 DICEMBRE 2024 ore 20:00 (replica 3 gennaio 2025 ore 17:00)

Decalogo 1 + Decalogo 2
“Krzysztof Kieślowski e il suo co-autore Krzysztof Piesiewicz possiedono una capacità molto rara di drammatizzare le loro idee, piuttosto che limitarsi a parlarne. Lo fanno con una tale sbalorditiva abilità che non ci si accorge mai di come le idee emergano e non ci si rende conto fino a molto tempo dopo quanto profondamente siano arrivate al cuore”, scrisse Stanley Kubrick. I primi due capitoli del Decalogo (Io sono il signore Dio tuo: non avrai alcun dio all’infuori di me e Non nominare il nome di Dio invano) drammatizzano già perfettamente il senso profondo dell’operazione: riflettere sulla presenza di Dio nel mondo.

DEKALOG, JEDEN
TITOLO ITALIANO: Decalogo, 1 
REGIA: Krzysztof Kieślowski
NAZIONE: Polonia
ANNO: 1989
DURATA: 56′
CAST: Henryk Baranowski, Wojciech Klata, Maja Komorowska, Artur Barciś, Agnieszka Brustman, Maciej Borniński, Maria Gładkowska
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano

DEKALOG, DWA
TITOLO ITALIANO: Decalogo, 2
REGIA: Krzysztof Kieślowski
NAZIONE: Polonia
ANNO: 1989
DURATA: 60′
CAST: Krystyna Janda, Aleksander Bardini, Olgierd Łukaszewicz, Artur Barciś, Stanisław Gawlik, Krzysztof Kumor, Maciej Szary, Krystyna Bigelmajer, Karol Dillenius
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano


15 DICEMBRE 2024 ore 17:00 (replica 3 gennaio 2025 ore 20:00)

Decalogo 3 + Decalogo 4

Il terzo e il quarto capitolo del Decalogo (Ricordati di santificare le feste e Onora il padre e la madre) illustrano i due comandamenti da una prospettiva completamente laica. I sensi di colpa del tassista Janusz e i sentimenti ambigui che la giovane Anna prova per il padre Michał rispecchiano con intensità quasi insostenibile le tensioni tra l’individuo e la famiglia, tra il dovere religioso e le imperfezioni degli esseri umani. Com’è costante dell’intera operazione, ogni vicenda può essere interpretata come il segno della presenza di Dio oppure come opera del Caso: sta a ciascuno spettatore trovare le sue risposte.

DEKALOG, TRZY
TITOLO ITALIANO: Decalogo, 3 
REGIA: Krzysztof Kieślowski
NAZIONE: Polonia
ANNO: 1989
DURATA: 59′
CAST: Daniel Olbrychski, Maria Pakulnis, Joanna Szczepkowska, Artur Barciś, Krystyna Drochocka, Krzysztof Kumor, Dorota Stalińska
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano

DEKALOG, CZTERY
TITOLO ITALIANO: Decalogo, 4
REGIA: Krzysztof Kieślowski
NAZIONE: Polonia
ANNO: 1989
DURATA: 60′
CAST: Adrianna Biedrzyńska, Janusz Gajos, Artur Barciś, Aleksander Bardini, Adam Hanuszkiewicz, Jan Tesarz, Igor Śmiałowski
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano


16 DICEMBRE 2024 ore 20:00 (replica 4 gennaio 2025 ore 17:00)

Decalogo 5 + Decalogo 6

Il quinto e il sesto capitolo del Decalogo (Non uccidere e Non commettere atti impuri) si configurano come due gialli morali: il primo parte da una riflessione sulla pena di morte per analizzare il concetto cristiano di colpa, il secondo indaga il senso profondo dell’amore mettendo in scena il desiderio ossessivo di un impiegato per la sua vicina di casa. Sospesi tra Dostoevskij e Hitchcock, entrambi i film interrogano la natura dell’umanità, con le sue debolezze e le sue incertezze morali, in un gioco di luci e ombre che avvolge ogni gesto e sentimento in una cappa di angoscia e ambiguità.

DEKALOG, PIĘĆ
TITOLO ITALIANO: Decalogo, 5
REGIA: Krzysztof Kieślowski
NAZIONE: Polonia
ANNO: 1989
DURATA: 60′
CAST: Mirosław Baka, Krzysztof Globisz, Jan Tesarz, Artur Barciś, Krystyna Janda, Olgierd Łukaszewicz, Maciej Szary, Zbigniew Zapasiewicz
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano

DEKALOG, SZEŚĆ
TITOLO ITALIANO: Decalogo, 6
REGIA: Krzysztof Kieślowski
NAZIONE: Polonia
ANNO: 1989
DURATA: 61′
CAST: Grażyna Szapołowska, Olaf Lubaszenko, Stefania Iwińska, Artur Barciś, Stanisław Gawlik, Piotr Machalica, Rafał Imbro, Jan Piechociński, Małgorzata Rożniatowska
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano


18 DICEMBRE 2024 ore 20:00 (replica 4 gennaio 2025 ore 20:00)

Decalogo 7 + Decalogo 8

Il settimo e l’ottavo capitolo del Decalogo (Non rubare e Non dire falsa testimonianza) affrontano i due comandamenti da una prospettiva marcatamente femminile. Il primo è una riflessione di straziante intensità sulla maternità, il secondo mette due donne molto diverse (una docente e una giornalista) a confronto coi fantasmi della Storia. Ne risultano due parabole esemplari che mostrano i limiti della morale e riflettono sul concetto di verità con grande profondità intellettuale. Per Kieślowski e Piesiewicz è impossibile scindere la nuda realtà dei fatti dalle ragioni che inducono le persone a compiere le loro scelte.

DEKALOG, SIEDEM
TITOLO ITALIANO: Decalogo, 7
REGIA: Krzysztof Kieślowski
NAZIONE: Polonia
ANNO: 1989
DURATA: 59′
CAST: Anna Polony, Maja Barełkowska, Władysław Kowalski, Bogusław Linda, Artur Barciś, Bożena Dykiel, Katarzyna Piwowarczyk
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano

DEKALOG, OSIEM
TITOLO ITALIANO: Decalogo, 8
REGIA: Krzysztof Kieślowski
NAZIONE: Polonia
ANNO: 1989
DURATA: 57′
CAST: Maria Kościałkowska, Teresa Marczewska, Artur Barciś, Tadeusz Łomnicki, Marian Opania, Bronisław Pawlik, Wojciech Asińsk
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano


20 DICEMBRE 2024 ore 20:00 (replica 5 gennaio 2025 ore 17:00)

Decalogo 9 + Decalogo 10

Il nono e il decimo capitolo del Decalogo (Non desiderare la donna d’altri e Non desiderare la roba d’altri) analizzano la complessità dei sentimenti famigliari da due prospettive radicalmente opposte: il primo riflette nuovamente sull’amore come forza assoluta in grado di travolgere ogni barriera (anche concettuale), il secondo mostra come le relazioni umane siano spesso guidate dall’impulso all’autoconservazione e dal bisogno di soddisfare il proprio tornaconto. Raccontati con due registri molto diversi (il melodramma e la commedia grottesca), i due film testimoniano ancora una volta la ricchezza narrativa ed estetica dell’operazione.

DEKALOG, DZIEWIĘĆ
TITOLO ITALIANO: Decalogo, 9
REGIA: Krzysztof Kieślowski
NAZIONE: Polonia
ANNO: 1989
DURATA: 60′
CAST: Ewa Błaszczyk, Piotr Machalica, Artur Barciś, Jan Jankowski, Jolanta Piętek-Górecka, Katarzyna Piwowarczyk, Jerzy Trela
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano

DEKALOG, DZIESIĘĆ
TITOLO ITALIANO: Decalogo, 10
REGIA: Krzysztof Kieślowski
NAZIONE: Polonia
ANNO: 1989
DURATA: 61′
CAST: Jerzy Stuhr, Zbigniew Zamachowski, Henryk Bista, Olaf Lubaszenko, Maciej Stuhr, Jerzy Turek, Anna Gornostaj, Henryk Majcherek
v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano



https://youtu.be/BbCfWIfyIi4?si=E5uWBaDleR8VRaMI
from to
Scheduled Cinema Eventi